Gli integratori alimentari sono diventati sia una moda sia una necessità in determinate persone che non riescono a sopperire la carenza di nutrienti tramite l’alimentazione. Ma prima di acquistarli o di assumerli, abbiamo valutato la biodisponibilità?
Biodisponibilità degli integratori
Sembra una parola molto difficile da spiegare, in realtà la biodisponibilità è la velocità con cui una sostanza, presente nell’integratore, viene assorbita dall’uomo agendo, quindi, nel suo punto d’azione. Quando ingeriamo un integratore, questo subisce lo stesso percorso del cibo: arriva dapprima nello stomaco, poi nell’intestino cambiando nel frattempo la sua forma e qui viene assorbito in circolo raggiungendo il suo sito d’azione. La velocità con cui si verifica questa azione è definita biodisponibilità.
Capita però di trovarmi davanti a pazienti che nonostante assumano degli integratori ogni giorno non riescano a raggiungere livelli ematici normali, ciò perché si sbaglia qualcosa nella somministrazione o non sono stati valutati alcuni parametri fisici del soggetto.
Parametri da tener conto nell’assunzione di integratori
Qual è il momento giusto per assumere gli integratori? Con che cosa potrebbero interagire? Le cose da sapere sono tante e per questo motivo si dovrebbe sempre prestare attenzione a ciò che dice il medico o il biologo nutrizionista quando li prescrive.
Gli aspetti da tenere in considerazione per quanto riguarda gli integratori sono:
- Le modalità in cui viene assunto;
- La sua biodisponibilità, quindi il tempo in cui agisce;
- La qualità degli ingredienti;
- L’interazione con altri nutrienti che potrebbero aumentare o diminuire l’assorbimento.
In effetti, un errore che si compie spesso è quello di cercare sul web un integratore diverso da quello prescritto dal medico, forse perché più economico, oppure di sceglierlo autonomamente a seconda della finta diagnosi fatta da internet: conclusioni? Si sceglie il primo integratore che costa meno, magari anche pieno di zuccheri.
Infatti, ciò che dico sempre sia ai miei pazienti che ai miei collaboratori nella ricerca dell’integratore giusto è quello di leggere gli ingredienti prima di valutare la posologia: se ne diamo uno contenente soia a chi soffre di ipotiroidismo, cosa risolviamo?
Inoltre, dobbiamo valutare anche come reagisce il nostro organismo di fronte all’integratore scelto. I fattori individuali sono l’età del soggetto che lo assume, il sesso, la qualità dei batteri intestinali, la presenza di patologie, disturbi a livello gastroenterico, eventuali allergie o intolleranze, l’orario di assunzione e la modalità (a stomaco pieno/vuoto).
Infine, un altro errore che si compie è quello di scegliere integratori che all’interno contengono il mondo: più sostanze sono contenute, più difficile sarà l’assorbimento di ognuna di loro e soprattutto il raggiungimento di un fabbisogno giornaliero, perché la quantità delle sostanze è veramente minima. Meglio scegliere un integratore con massimo 2-3 sostanze all’interno e non un multivitaminico.
Come assumere gli integratori? Poche regole utili
Dalla mia esperienza e dalle mie ricerche sono arrivato ad alcune conclusioni per quanto riguarda la somministrazione degli integratori. A parte il consigliarli quando è strettamente necessario, questi devono essere assunti quando consigliati da me:
- In caso di pasto leggero è meglio assumere gli integratori ai pasti, se invece il pasto è molto pesante, meglio assumerlo prima per evitare che il cibo ne riduca l’assorbimento;
- Sarebbe buona prassi assumere il ferro insieme alla vitamina C per migliorarne l’assorbimento;
- Il ferro e la vitamina E competono fra di loro per cui vanno assunti separatamente;
- La vitamina E andrebbe assunta lontana dai pasti principali;
- Prestare attenzione alle interazioni con il cibo.
Dott. Francesco Garritano
Modulo richiesta visita con prenotazione
Ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Iscriviti e rimani aggiornato
Il Dott. Francesco Garritano riceve a Milano, Cinisello Balsamo, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Taranto, Cosenza, Catanzaro, Tropea, Taurianova, Catania
Prenota la Tua Visita Nutrizionale Subito!