La curcuma è stato sempre un ingrediente inserito nei miei piani alimentari, l’ho sempre valorizzata per i suoi numerosi effetti benefici: oggi, con questo articolo, voglio parlarvi dei benefici della curcumina e come mai si è rilevata così positiva in merito alla gestione di processi infiammatori, dismetabolici e tanto altro ancora. Vi invito a leggere questo articolo!
Tante pazienti mi fanno domande su come poter integrare la curcuma all’interno della loro dieta, e come poterla accompagnare nelle pietanze: io rispondo loro che per me la curcuma è un elemento nutritivo che può essere (quasi) sempre presente in tutti i piani alimentari, e fa molto bene!
Innanzitutto, vediamo cos’è la curcuma e perché agisce positivamente sul nostro organismo.
La curcumina è il componente principale della curcuma, conosciuta anche come Curcuma longa , che appartiene alla famiglia dello zenzero, Zingiberaceae. La curcumina è comunemente usata nella cucina indiana e asiatica come spezia per il suo sapore e il profilo di colore giallo. Oltre al suo consumo dovuto al sapore, è stata utilizzata per le sue proprietà medicinali per migliaia di anni, e ricordiamo anche che è stata utilizzata per la guarigione delle ferite.
I curcuminoidi presenti nella curcuma sono la curcumina, la desmetossicururcina e la bisdemetossossururina, con la curcumina come principale componente attivo. Essa fu isolata per la prima volta dalla curcuma nel 1815. Proprio questa sua componente conferisce alla curcuma il suo colore giallo ed è nota per possedere la maggior parte degli effetti terapeutici della curcuma. Nel 1937, il primo articolo pubblicato sull’uso della curcumina nel trattamento delle malattie umane citava i suoi effetti benefici nelle malattie delle vie biliari. Da allora, la continua ricerca ha dimostrato che la curcumina può alleviare un certo numero di malattie umane.
Gli studi condotti su campioni biologici viventi hanno mostrato una relazione diretta tra l’aumento delle concentrazioni di curcumina cellulare e la sua capacità di modulare i mediatori dell’infiammazione. Studi sperimentali su linee cellulari e umani hanno confermato i risultati di studi su animali, dimostrando che la curcumina svolge un ruolo nella risposta anti-infiammatoria attraverso l’inibizione della via COX-2 e dell’attivazione di NF-kB. In anni più recenti, numerosi studi hanno dimostrato che la curcumina possiede potenziali proprietà anti-infiammatorie, anti-ossidanti, anti-diabetiche e anti-cancro. Questi studi indicano che la curcumina agisce su numerosi bersagli con vari meccanismi di azione, alterando l’attività di enzimi, recettori e fattori di trascrizione. Inoltre, la somministrazione di curcumina non ha riportato quasi nessun effetto collaterale, rendendola una potenziale alternativa ai FANS e ad altri farmaci con effetti avversi gravi noti.
La curcumina modula l’infiammazione attraverso molti bersagli cellulari. Essa deve prima subire l’attivazione ossidativa per esercitare le sue capacità ossidative e antinfiammatorie; attraverso una serie di coniugazioni, riduzioni e percorsi metabolici, vengono prodotti vari metaboliti di curcumina. La curcumina esercita i suoi effetti legandosi alle proteine COX-2, lipossigenasi e GSK3b. Una delle principali vie di curcumina influisce sul metabolismo dell’acido arachidonico, con conseguente riduzione dell’espressione di COX-2 e successiva sintesi di prostaglandine e trombossano e inibizione dell’attività di 5-LOX e successiva sintesi di leucotrieni. Vediamo bene che il meccanismo d’azione della curcumina è simile al meccanismo dei FANS.
Ma non finisce qui: la curcumina mostra anche effetti diretti nella progressione del diabete mellito di tipo 2 a causa dei suoi effetti anti-infiammatori. La tetraidrocurcumina, un metabolita attivo della curcumina, riduce l’attività dell’HMG CoA reduttasi, abbassando il colesterolo sierico e del fegato, i trigliceridi, gli acidi grassi liberi, VLDL e LDL. La curcumina attenua l’attivazione di NF-κB e l’accumulo di macrofagi nel disuso adiposo, diminuendo la resistenza all’insulina e lo sviluppo dell’iperglicemia.
Inoltre, la curcumina può modulare gli stati redox intracellulari, influenzando un numero di processi cellulari influenzando l’attivazione del fattore di trascrizione. Fattori di trascrizione specifici influenzati dalla curcumina includono NF-AT, AP-1, STAT, p53, chinasi e rilascio di citochine. Pertanto, la curcumina influenza sia la risposta immunitaria innata che quella adattativa e può modulare le cellule immunitarie come le cellule B, le cellule T e i macrofagi.
Gli effetti terapeutici della curcumina vanno oltre lo scopo delle malattie infiammatorie. Numerosi studi di ricerca hanno studiato le proprietà anti-cancro della curcumina. La curcumina ha la capacità di sopprimere la proliferazione delle cellule tumorali e downregolare i fattori di trascrizione Nf-κB, AP-1 ed Egr-1. Inoltre, la curcumina esercita effetti sul ciclo cellulare per inibire la proliferazione cellulare indotta dal fattore di crescita tramite IL-2, PDGF e PHA e possiede proprietà apoptotiche in vivo nelle linee cellulari tumorali come la leucemia, il cancro al seno e il cancro alla prostata. Sono state condotte ricerche sugli effetti neuroprotettivi della curcumina, la può inibire l’istone acetiltransferasi e limitare l’aggregazione del peptide formante amiloide comune nelle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer , e si è rivelato come la supplementazione di curcumina per i pazienti depressi sia riuscita a migliorare i sintomi depressivi.
Dott. Francesco Garritano